In via di definizione.
Denominazione: Master di II livello in "La scuola in ospedale: la realtà professionale e le strategie didattiche di cura"
Anno accademico: 2022/2023
Edizione: VIˆ
Direttore: Prof. David Lembo
Coordinatore: Dott.ssa Tiziana Catenazzo
Durata: Annuale
CFU: 60 CFU
Posti disponibili: 20
Tipo di accesso: al Master saranno ammessi massimo 20 iscritti e non verrà attivato qualora il numero degli iscritti sia inferiore a 12. Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la congruenza finanziaria.
Sede didattica: Torino, Lingotto
Lingua: italiano
Modalità di erogazione della didattica: Convenzionale
Dipartimento di riferimento: Dipartimento di Scienze cliniche e biologiche
Denominazione: Master di II livello in "La scuola in ospedale: la realtà professionale e le strategie didattiche di cura"
Anno accademico: 2020/2021
Edizione: Vˆ
Direttore: Prof. David Lembo
Coordinatore: Dott.ssa Tiziana Catenazzo
Durata: Annuale
CFU: 60 CFU
Posti disponibili: 20
Tipo di accesso: al Master saranno ammessi massimo 20 iscritti e non verrà attivato qualora il numero degli iscritti sia inferiore a 12. Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la congruenza finanziaria.
Sede didattica: Torino, Lingotto
Lingua: italiano
Modalità di erogazione della didattica: convenzionale (alcune attività formative saranno erogate in modalità telematica)
Dipartimento di riferimento: Dipartimento di Scienze cliniche e biologiche
Denominazione: Master di II livello in "La scuola in ospedale: la realtà professionale e le strategie didattiche di cura"
Anno accademico: 2019/2020
Edizione: IVˆ
Direttore: Prof. David Lembo
Coordinatore: Dott.ssa Tiziana Catenazzo
Durata: Annuale
CFU: 60 CFU
Posti disponibili: 20
Tipo di accesso: al Master saranno ammessi massimo 20 iscritti e non verrà attivato qualora il numero degli iscritti sia inferiore a 12. Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la congruenza finanziaria.
Sede didattica: Torino, Lingotto
Lingua: italiano
Modalità di erogazione della didattica: convenzionale (telematica nel periodo Covid-19)
Dipartimento di riferimento: Dipartimento di Scienze cliniche e biologiche
Denominazione: Master di II livello in "La scuola in ospedale: la realtà professionale e le strategie didattiche di cura"
Anno accademico: 2018/2019
Edizione: IIIˆ
Direttore: Prof. Stefano Geuna
Coordinatore: Dott.ssa Tiziana Catenazzo
Durata: Annuale
CFU: 60 CFU
Posti disponibili: 20
Dipartimento: Scienze cliniche e biologiche
Tipo di accesso: Al Master saranno ammessi massimo 20 iscritti e non verrà attivato qualora il numero degli iscritti sia inferiore a 12. Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la congruenza finanziaria.
Sede didattica: Torino
Lingua: italiano
Modalità di erogazione della didattica: convenzionale
Denominazione: Master di II livello in "La scuola in ospedale: la realtà professionale e le strategie didattiche di cura"
Anno accademico: 2017/2018
Edizione: IIˆ
Direttore: Prof. Stefano Geuna
Coordinatore: Dott.ssa Tiziana Catenazzo
Durata: Annuale
CFU: 60 CFU
Posti disponibili: 20
Dipartimento: Scienze cliniche e biologiche
Tipo di accesso: Al Master saranno ammessi massimo 20 iscritti e non verrà attivato qualora il numero degli iscritti sia inferiore a 15. Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la congruenza finanziaria.
Sede didattica: Torino
Lingua: italiano
Modalità di erogazione della didattica: convenzionale
Denominazione: Master di II livello in "La scuola in ospedale: la realtà professionale e le strategie didattiche di cura"
Anno accademico: 2016/2017
Edizione: Iˆ
Direttore: Prof. Stefano Geuna
Coordinatore: Dott.ssa Tiziana Catenazzo
Durata: Annuale
CFU: 60 CFU
Posti disponibili: 40
Dipartimento: Scienze cliniche e biologiche
Tipo di accesso: Al Master saranno ammessi massimo 40 iscritti e non verrà attivato qualora il numero degli iscritti sia inferiore a 15. Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la congruenza finanziaria.
Sede didattica: Torino
Lingua: italiano
Modalità di erogazione della didattica: convenzionale